Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1201 - 1250 » 25-04-1241 - ALTOPASCIO

carte e mappe



25-04-1241 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Misure: 190 x 700 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 136

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Caprognana, nel chiostro della chiesa

Persone:
rogante: Diotisalvi notaio
esemplante: Iacopo (signum: 2)
testimone: prete Compagno rettore della medesima
testimone: Ghiandone de Cagnula e Orlando di Marga,

Regesto:
Jacopo figlio di Diotisalvi giudice notaio trasse dai rogiti del padre suo.
Mathangore quondam Mattei di Paterno si obbliga a Ventura di Selvana frate della casa e magione Altopassio e rettore dell'Ospedale di Rosaria, ricevente per Galigo Maestro dell'Altopasso, alla rendita annuale di uno staio di grano ed uno di miglio, per due pezzi di terra ne' confini, di Paterno luogo detto Salicheta, che ha in affitto da esso spedale.
Ugolino quondam Joannelli di Paterno si obbliga come sopra, alla rendita annuale di uno staio di grano, per affitto di un pezzo di terra, ne' confini di Paterno luogo detto alle prata.
Buccello quondam Cerconi di Paterno si obbliga C. S. quattro staia di grano e miglio per metà, per fitto di 2 pezzi di terra in confini di Paterno luogo detto Debbio.
Actum apud Capruganam nel chiostro della chiesa, presente prete Compagno rettore della medesima, Ghiandone de Cagnula e Orlando di Barga, Testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[05]C[00003344]

« indietro