Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1201 - 1250 » 25-04-1241 - ALTOPASCIO

carte e mappe



25-04-1241 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Misure: 275 x 725 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 136

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Caprognana, nel chiostro della chiesa

Persone:
rogante: Diotisalvi notaio
esemplante: Iacopo (signum: 2)
testimone: prete Compagno rettore di detta chiesa
testimone: Glandone di Cagnola della Villa S.Andrea e Orlando di Marga

Regesto:
Jacobo Giudice enotaio dell'Aula Imp. Figlio di Diotisalvi notaio trasse dagli atti di detto suo padre.
Giovanni di Caprugnana promette e si obbliga a Ventura di Selvana frate converso della mansione dell'Altopasso e Rettore della casa di Roasaria ricevente in vece di Don Galigo Maestro e rettore dell casa e Mansione di S. Jacopo dell'Altopascio di dare e rendere tutti gli anni due staia e mezzo di grano e miglio per metà a retto staio lucchese per un pezzo di terra posto in Pozzo.
Fatto in Caprugnana nel claustro della chiesa di Capruganan, presenti prete Compagno rettore di detta chiesa Glandone di Cagnola della Villa S. Andrea e Orlando di Marga.
Questa dichiarazione e confessione è seguita da altre consimili per rendite che si obbligano a fare Diotisalvi quondam Tedesco di Paterno, Duca quondam Martino di Rignana, Ventura quondam Guittone di Paterno e Ventura quondam Guerriero.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[05]C[00003341]

« indietro