Datazione (rilevata):
31 Maggio 1241
01. Atto
Datazione (rilevata):
31 Maggio 1241
Persone:
rogante: Diotisalvi notaio
esemplante: Iacopo (signum: 2)
testimone: Ghiandone di Cagnola e Gardo Compagni
Regesto:
Jacopo figlio di Diotisalvi notaio trasse dai rogiti di suo padre.
Con sei atti fatti sotto questo giorno, gli infrascritti, sottoponendosi al Vicario di Fucecchio, ed alla sua Curia costituita per l'Impero, ed al Podestà della medesima, si obbligano e promettono a Ventura di Selvana frate della casa di S. Jacopo di Altopascio e Rettore dell'Ospedale di Rosaria, ricevente per esso Altopascio, alle cose seguenti 1° Benessaia quondam Farolfi di Frondosa pagherà ogni anno a detto spedale d'Altopascio 6 staia e mezzo di grano per affitto e tenimento di alcuni pezzi di terra posti nei confini di Frondosa.
2° Parisio quondam Ventura di Vignale si obbliga a rendere 5 staia di Miglio per affitto di altra terra posta in Frondosa.
3° Tignoso di Catiana si obbliga a rendere 8 staia di grano annualmente per affitto d'una terra posta in Petriolo.
4° Giovanni filius Pieri Brandi di S. Andrea si obbliga a rendere 3 staia di grano per affitto di una terra posta in Cappiano.
5° Romeo quondam Corretti di Caprignana si obbliga alla rendita di un affittale di miglio ad rectum medium staium lucanum, per un pezzo di terra posto in Caprugnana.
6° Bonagiunta quondam Ventura di Vignale, si obbliga a rendere 10 staia di grano per alcune terre poste nei confini di Frondosa.
I detti atti sono stipulati presso la Villa di S. Andrea, in chiesa presenti Ghiandone di Cagnola eGardo Compagni, Testim.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: