Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1201 - 1250 » 25-04-1241 - ALTOPASCIO

carte e mappe



25-04-1241 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Misure: 305 x 760 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: buono
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 136

01. Atto

Datazione (rilevata): 25 Aprile 1241

Carattere: privato
Traditio: copia
Topica: Caprognana, nel chiostro della chiesa

Persone:
rogante: Diotisalvi notaio
esemplante: Iacopo (signum: 2)
testimone: Glandone di Cagnola e Orlando di Marga

Regesto:
Jacobo Giudice Ordinario e notaio dell'Aula Imparile figlio di Dio ti Salvi notaio trasse dal rogito di detto suo padre.
Mannello di Paterno quondam Tinioso sottoponendosi alla pena del Vicario di Ficecchio e curia costituito per l'imperio obbligando sè e suoi eredi a Ventura di Solvana frate della casa e mansione di S. Jacopo dell'Altopascio e Rettore dello spedale di Rosaria, ricevente in nome di Don Gaglio maestro di detta casa e mansione promette di dare a detto maestro e suoi successori annualmente uno staio e mezzo di grano e 3 staia miglio per alcuni pezzi di terra posti in S. Maria a Monte.
Fatto presso Caprugnano nel claustro della chiesa, presenti Glandone di Cagnola e Orlando di Nagra.
Nello stesso modo per altri consimili rendite si obbligano anche Bonfantino e Guido germani quondam Moretto, Mainetto Landi, Ranuccino q. Fumi, Riccomanno quondam Dato e Rainerio quondam Greco.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[05]C[00003337]

« indietro