Datazione (rilevata):
1 Maggio 1241
01. Atto
Datazione (rilevata):
1 Maggio 1241
Persone:
rogante: Iacopo (signum: 1)
testimone: Stesso notaio
testimone: data
testimone: e
Regesto:
Jacopo figlio di Diotisalvi notaio di Ficecchi Giudice e notaio.
Frangillione e Feci germani quondam Corsi de Ultrario, promettono e Bertuldo e Dato frati e conversi della magione di S. Jacopo d'Altopascio, riceventi per Galigo domino e maestro di essa casa, di rendere ogni anno tre affittali di grano nel mese di Agosto, e nel giorno della Festa di S. Stefano 23 denari Lucchesi minuti e due focacce: il qual grano è a nome di fitto, e i denari a nome di pensione, e le focacce di grano a nome di rendita; e ciò confessano di dovere per i campi, vigne e casa seguenti: cioè: Pesso di terra posta in Oltrario luogo detto prope domum Cucciaree: altro pezzo ivi, luogo detto agli olivi, casamento e casa, e latri edifizi, posti i Oltrario, luogo detto casamento dei detti germani.
Actum presso Ultarario, nella chiesa di Ultrario, Mannuccio quondam Bultalllum (?) Buondie quondam Bartholomei.
I due fratelli suddetti, con altro atto ivi unito si obbligano allo stesso bartolo e Dato per lo spedale dell'Altopascio a una rendita annuale di [. . . ] affittali di grano per fitto di alcuni altri pezzi di terra posti in Utrario di proprietà dello spedale.
Stesso not, data, e testimoni.
Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro
Immagini: