Home page » Albero » Archivio di Stato di Lucca » Principale » Diplomatico » Altopascio » 1201 - 1250 » 15-07-1205 - ALTOPASCIO

Albero



15-07-1205 - ALTOPASCIO (pergamena)

Datazione (rilevata): 15 Luglio 1205

Misure: 190 x 295 mm
Materiale: pergamena
Stato: integra
Stato di conservazione: ottimo
Condizione: stesa
Segnatura antica: mazzo n. 73

01. Atto

Datazione (rilevata): 15 Luglio 1205

Carattere: privato
Traditio: originale
Topica: Pozzo in area Tedisci

Persone:
rogante: Francesco (signum: 1)
testimone: Rainone figlio Carnelevaris
testimone: Petro
testimone: Bonventerio
testimone: Guidalotto
testimone: Caliccone

Regesto:
Francesco Giudice e notaio.
Acconcialeone e Ubertello germani e figli quondam Castraleone, per sè come procuratori di Gentile altro loro germano, per fustem fecero fine, refutazione, definizione. transizione, dezio e donezione, a Montanino ospitaliero e rettore dello spedale di Pozzo, ricevente per Ildebrandino Maestro e Rettore dello spedale di Altopascio di ogni giure, diritto e azione in tutti i possessi e terre che furono già de' figli quondam Georgi e dei figli quondam Pelvie (?), e specialmente dei redditi che erano soliti ricevere per i detti poderi, e per alcuna consuetudine. Per lo che esso Montanino, dette loro per merito un anello d'oro, e più 100 doldi di buoni denari nuovi di conio pisano. Con dichiarazione che detti Gentile e Castraleone non debbano avere niuna briga, per i diritti che hanno sulle loro parti della siepe, mulino e suo apparato, posti in corte e distretto di Pozzo, e sottoposte a pegno etc.
Actum in Pozzo in area Tedisci. Rainone figlio Carnelevaris, Petro Bonventerio, Guidalotto e Caliccone Testimoni.


Aggiornamenti:
1900-01-01, Contessa
2006-12-31, Nelli Sandro

Immagini:
Edit-icon


Unit_id: D[01]D[01]D[001]D[01]U[05]C[00001963]

« indietro